ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA 
 

AVVISI PER L'UTENZA 

 

 ---23 settembre 2023

In occasione delle Giornate del patrimonio 2023 l'Archivio di Stato di Pescara e la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Abruzzo e del Molise presentano la mostra storico documentale "Lungofiume Pescara – Grafite".
Verranno esposti documenti provenienti dall'Archivio storico comunale di Pescara e dall'Ufficio del Genio civile di Pescara: fotografie che ritraggono la Pescara degli anni '20-'30 del Novecento, disegni e documenti riguardanti il rapporto della città con il fiume e il mare.

L'esposizione sarà arricchita dalle opere dell'artista pescarese Enea Cetrullo: disegni dal vero dalle sorgenti di Popoli al mare, raffiguranti le insenature con i suoi palazzi caratteristici, le imbarcazioni, i pescarecci, il ponte del mare e il Palazzo di Città. Tra molo sud e molo nord, la meraviglia del colore verdastro dell’acqua con i suoi riflessi.

La mostra sarà inaugurata sabato 23 settembre 2023 alle ore 10:00 presso la sede dell'Archivio di Stato di Pescara, via Cesare de Titta n. 1, e sarà visitabile nei giorni feriali dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

 

Per ulteriori informazioni:

telefono: 085-4549724

email: as-pe@cultura.gov.it

Gep2023111 

 

 

AVVISO: nuove modalità di accesso 

 

Gentili utenti dal 1 Gennaio 2023 per accedere alla Sala Studio per motivi di studio non è più necessario prenotare.

La prenotazione resta necessaria solo nel caso in cui debba svolgere una ricerca catastale. In questo caso si dovrà inviare  una  domanda precisandone l'oggetto e fornendo tutti i dati utili alla stessa. Verrete ricontattati nel più breve tempo possibile con l'indicazione di una data per presentarsi presso il nostro Istituto

ACCESSO ALLA SALA STUDIO E NUMERO DI PEZZI RICHIEDIBILI:

Il numero massimo dei pezzi archivistici estraibili per ogni utente è di tre al giorno, con la sola eccezione delle ricerche catastali. Al momento dell'accesso, qualora fosse necessario, i tecnici incaricati dovranno presentare la delega del mandatario. In caso di in afflusso modesto di utenti presso la Sala studio, il numero dei pezzi estratti potrà essere aumentato, compatibilmente alla presenza del personale di sala ed alle altre richieste presentate.

RICERCHE PRATICHE EDILIZIE:

Per ricerche relative alle pratiche edilizie bisogna dotarsi di tutti i dati risalenti al periodo della concessione. I dati sono reperibili attraverso visura storica o direttamente presso il Comune di Pescara mediante la richiesta della data di concessione dell'abitabilità o titolo equivalente.

 

ORARIO SALA STUDIO:  

 

da lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 16.30 ( termine per la presentazione delle richieste alle ore 14:00 )

 

e il venerdì dalle ore 8:00 alle 13:30 ( termine per la presentazione delle richieste alle ore 12:00 )

 

 

 

RICORDIAMO A TUTTI CHE E' OPPORTINO CHE OGNI RICHIESTA SIA CORREDATA DI UN RECAPITO TELEFONICO

 

 

ORARIO DI APERTURA  DELL'ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA


SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE 2022 L’UTENZA SARA’ RICEVUTA NEI SEGUENTI ORARI

                                                          LUNEDI’: 8:00 - 16:30
                                                          MARTEDI’ 8:00 - 16:30
                                                          MERCOLEDI’: 8:00 - 16:30
                                                          GIOVEDI’ 8:00 - 16:30
                                                          VENERDI’ 8:00 - 13:30
 
per la prenotazione scrivere a i seguuenti indirizzi:

MAIL: as-pe@cultura.gov.it
PEC: as-pe@pec.cultura.gov.it
Tel: 085 4549724
(SARA’ RISPETTATO L’ORDINE CRONOLOGICO DI PRENOTAZIONE)

Il materiale viene distribuito tutti i giorni, da lunedì a giovedì, fino alle ore 14:00 e il venerdì fino alle ore 13:00.
Durante le ore pomeridiane sarà possibile la sola consultazione del materiale già a disposizione dell’utenza o precedentemente prenotato.

IL DIRETTORE
Dott.ssa Maria Amicarelli

 

  

REGOLAMENTO ACCESSO SALA STUDIO

                                                                           

Via Cesare De Titta, 1

 

65126 Pescara
tel/fax: 085 4549724
e-mail: as-pe@cultura.gov.it

Posta elettronica certificata: as-pe@pec.cultura.gov.it

 


FACEBOOK LOGO    Logo Twitter