AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
PAGINE IN AGGIORNAMENTO
Operazione trasparenza
Trasparenza, valutazione e merito
Il Ministero per i beni e le attività culturali, in attuazione delle novità introdotte in materia di programmazione del Decreto legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009, ha adottato il Piano della performance 2011-2013, il Programma per la trasparenza e l'integrità 2011-2013 e il Codice etico dei dipendenti del Ministero.
Il Piano della performance individua il sistema degli obiettivi al cui perseguimento è volta l'azione amministrativa.
Il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità, adottato con D.M. del 2 agosto 2011, (registrato dalla Corte dei Conti in data 28 settembre 2011, Reg. 12, fgl.227), stabilisce le prime linee d'intervento per rendere accessibile e trasparente l'azione amministrativa nei suoi aspetti di funzionamento e indica gli obiettivi di trasparenza ed integrità.
Il Piano ed il Programma sono a "scorrimento" e specificano i termini temporali entro i quali l'Amministrazione prevede il raggiungimento di ciascun obiettivo.
Nell'ambito delle misure sull'integrità, il Codice etico - che fa parte integrante del Programma triennale - rappresenta i principi fondamentali cui si ispira il MiBAC e costituisce altresì integrazione e specificazione degli obblighi generali di diligenza, imparzialità, integrità e correttezza che qualificano l'adempimento delle prestazioni lavorative ed il comportamento nell'ambiente di lavoro.
- Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo stato di attuazione
- Piano e relazione sulla performance
- Organizzazione e procedimenti
- Personale
- Incarichi e consulenze
- Gestione economico-finanziaria dei servizi pubblici
- Gestione dei pagamenti
- Buone prassi
- Sovvenzioni, contributi, crediti, sussidi e benefiici di natura economica
- Public procurement
Il Piano della performance, il Programma triennale e il Codice etico sono direttamente scaricabili di seguito.